Il mio sistema di gradazione delle pipe non è semplice, in quanto prende in considerazione diversi fattori. Cercherò ora dunque di semplificare al massimo la spiegazione di questo, invitandovi a scrivermi qualora non sia stato abbastanza chiaro o nel caso voi vogliate maggiori delucidazioni. Sulle mie pipe si può notare immediatamente lungo il cannello la punzonatura: A) del marchio: “Il Duca” B) della provenienza: “Italy”; C) del grado (barone, conte o duca). Avendo già spiegato il perché del marchio “Il Duca” e l’italianità di questo marchio in un’altra sezione di questo sito procedo ora a spiegare quella che è la classificazione delle mie pipe.
Innanzitutto, in termini generali, per quanto riguarda il “grading” e l’appartenenza ad una categoria o ad un’altra rilevano diversi elementi, quali ad esempio: la radica e la sua minore o maggiore fiammatura, la shape e la sua minore o maggiore estrosità, la presenza o meno o il minore o maggiore costo degli inserti, la presenza o meno di un cannello in bamboo, l’utilizzo di kumberland o metacrilato per il bocchino, l’utilizzo di particolari lavorazioni (sulla pipa o sugli inserti o sul bocchino), ecc… Tendenzialmente posso dire che: al grado “BARONE” appartengono le SABBIATE (totalmente o parzialmente); al grado “CONTE” appartengono le FIAMMATE o pipe già con SHAPE UNICA e PARTICOLARE ESTROSITA? che però non rispettano i canoni di totale e rigida perfezione che pretendo; al grado “DUCA” appartengono le pipe FIAMMATE o con particolare OCCHIO DI PERNICE, con SHAPE UNICA e PARTICOLARE ESTROSITÀ, caratterizzate dalla totale PERFEZIONE sotto ogni punto di vista. Quando la pipa è una “Duca”, se questa viene a costituire un pezzo unico per quanto riguarda la shape o per la presenza di particolari lavorazioni, il prezzo è a mia discrezione rispetto a quello di listino, prezzo che però non supererà un certo tetto massimo data comunque l’appartenenza a quel determinato grado. Per cercare di far comprendere ancora meglio quello che è il mio listino riporto ora una tabella con i relativi gradi e alcune foto esemplificative.
“B” – Sabbiata
“C” – Fiammata
“D” – Fiammata – Best Design